top of page

Nel 2012, l'Arch. Luca Caprioli trascorre un periodo formativo presso la New York University, collaborando con lo studio internazionale RUR.

Rientrato a Roma, si laurea presso l'Università La Sapienza.

Dal 2016 al 2020, ricopre il ruolo di Senior Architect nello Studio di Progettazione Arch. Moauro, partecipando a progetti chiave per la rigenerazione urbana di Roma. Ha collaborato con studi di progettazione come BioProject Studio, Studio di Architettura Francesca Pozzi.

Nel 2017, fonda A.Profiles, brand di interior design, partecipando a importanti eventi del settore come il Salone del Mobile di Milano.

Dal 2018, svolge la libera professione, occupandosi di progetti che vanno dal retail alle ristrutturazioni residenziali, tra cui la nuova sede di Decathlon Ostiense e la sede romana di Netflix.

Nel 2021, firma un accordo con EndemolShine Italy e Mediaset per arredi nella casa del Grande Fratello.

Si dedica anche alla ricostruzione post sisma del 2016, con il progetto per la chiesa di Santa Maria in via Lata a Torrita di Amatrice.

Vince progetti di rilievo, come la costruzione del nuovo edificio del Polo Didattico di Passo Corese, la ristrutturazione dell'ex Galleria Savelli a Piazza San Pietro, il nuovo asilo nido comunale di Rieti, il restauro di un famoso retail a Piazza Campo de Fiori, oltre a progetti residenziali pubblicati su riviste specializzate.

BIO

_DSC6371.jpg
IMG_7570.jpg

LO STUDIO

IMG_7571.jpg

Lo studio di architettura è un centro di creatività e innovazione con una formazione solida e esperienze internazionali. Caratterizzato da un approccio multidisciplinare e una grande attenzione al dettaglio, il team di professionisti collabora sinergicamente per trasformare idee innovative in spazi funzionali.

Con una forte propensione allo sviluppo sostenibile e la capacità di affrontare le sfide contemporanee, lo studio si posiziona nel campo dell'architettura e del design con una combinazione di visione artistica, competenze tecniche e impegno etico.

bottom of page